Chignoli & Co.

  • Chi siamo
  • I Professionisti
    • Dott. Giacomo Chignoli – Consulente finanziario
    • Dott.ssa Simona Bonomelli – Consulente Fiscale
    • Avv. Matteo Montaruli – Specialista diritto tributario fiscale e penale “white collar”
    • Dott. David Rapaccioni – Gestione e controllo del rischio
    • Claudio Ferrarese – Specialista per Sportivi Professionisti
    • Emanuele Pesoli – Specialista per Sportivi Professionisti
    • Zelino Vincenzi – Esperto di anatocismo bancario
    • Dott.ssa Ilenia Sala – Esperta Internazionalizzazione e Contenzioso Tributario
  • Cosa facciamo
    • Valutazione Super Partes di Patrimoni
    • Consulenza Finanziaria e Patrimoniale
    • Soluzioni per le Aziende
    • Consulenza Fiscale e Tributaria
    • Trust e Successioni
    • Finanza Sostenibile
    • Strategie Professionismo Sportivo
    • Arte, Motori, Passione, Charity
  • News
  • Contatti
    • Privacy Policy
  • Home
  • Consigli per gli investitori
  • Sostenibilità. Transizione Green, il tramonto del Petrolio.

Sostenibilità. Transizione Green, il tramonto del Petrolio.

Sostenibilità. Transizione Green, il tramonto del Petrolio.

da Giacomo Chignoli / giovedì, 16 Aprile 2020 / Pubblicato il Consigli per gli investitori, Corona Virus, Finanza, Risparmio Gestito

Niente più corsa al petrolio in momenti di ribassi, ma una crescente sensibilità al problema della sostenibilità. Così la transizione green vede nel recente crollo del Wti non una minaccia, ma una conferma del calo della domanda.

L’articolo a cura di we-wealth offre interessanti riflessioni di Kristina Church, senior Investment Strategist per gli investimenti sostenibili di Lombard Odier Investment Manager.

Lo shock dei prezzi che ha colpito i combustibili fossili a partire dall’ inizio dello scorso mese sta sortendo l’effetto opposto rispetto che al passato. Allontanando i consumatori da un tipo di mobilità inquinante, a favore di soluzioni più green e sostenibili. 

Auto e mobilità.

Il settore dei trasporti è già da tempo interessato da una netta trasformazione. Il mix di cambiamenti regolamentari e sensibilità da parte dei consumatori sta modificando le dinamiche di domanda ed offerta.

“Se si considerano i dati storici un crollo significativo del prezzo del petrolio avrebbe di norma contribuito a rallentare la transizione verso una mobilità pulita” cambiando la dinamica dei costi e “sostenendo un maggior uso dei veicoli a più alta intensità di carbonio”, specie quelli di utilità sportiva (Suv in primis) e pick-up. Ciò vale soprattutto per gli Stati Uniti, dove circa il 50% del prezzo retail della benzina riferisce direttamente al greggio, mentre l’altro 50% è suddiviso tra tasse, costi di distribuzione e di raffinazione. In Europa la tassazione è significativamente più elevata e pertanto il calo del prezzo del petrolio incide in misura molto minore sul prezzo finale del combustibile.

Petrolio più basso, niente più corsa alla benzina

Il ribasso del greggio gioca ancora a discapito dei veicoli elettrici? Dati alla mano, non più.

Secondo gli esperti di Lombard Odier IM, la rapida flessione che ha colpito i prezzi del petrolio (con un calo del greggio Wti nel mese di marzo superiore al 50%, fino ad un minimo di quotazione a ridosso dei $19 al barile) probabilmente si protrarrà a lungo. Alla luce di ciò e delle nuove tendenze in atto, “siamo convinti che la transizione verso il trasporto pulito continuerà ad offrire opportunità d’investimento interessanti, in particolare con la reazione dei consumatori e dei governi agli ingenti costi economici e sociali provocati dalla pandemia da Covid-19”.

Clicca qui per l’articolo completo a cura di We-Wealth.com

Taggato in: consulente finanziario, esg, green, Idee Investimento, petrolio, sostenibilità, sri

Su Giacomo Chignoli

Consulente finanziario e patrimoniale. Esperienza ventennale in ambito di consulenza fiduciaria, valutazioni super partes di patrimoni, ottimizzazione fiscale e successoria. Fondatore del network di professionisti Chignoli&Co. E' specializzato nel wealth managment per clientela HNWI. Esperto in tematiche di finanza comportamentale, finanza sostenibile e tematiche Esg (Environmental, Social and Governance). Gentleman driver, Art & Beer Lover.

Che altro puoi leggere

Rapporto sulla ricchezza. Gli UHNWI nel Mondo saliranno a 299.000 persone entro il 2021.
Menard (Amundi): “Disruption in quattro mosse: come investire nei campioni dell’innovazione superando la logica settoriale”
2020. Paura, Desiderio ed Avidità ai tempi del COVID-19

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca

Ultimi articoli

  • Tendenze nel mercato del lavoro europeo 2020-2021

    È un nuovo ordine mondiale e il modo in cui viv...
  • Quando il derivato diventa nullo.

    Sentenza Cassazione sui Derivati. La Cassazione...
  • Passione Motori. Trovata una collezione di 300 Auto d’epoca di grande valore.

    Vettura sportiva Bizzarrini...
  • Aggiornamento Flash. Cerved Rating Agency acquisisce Integrate Srl.

    Cerved Rating Agency, agenzia di rating europea...
  • RISPONDE IL DOTT. GIACOMO CHIGNOLI, CONSULENTE PATRIMONIALE E FINANZIARIO.

    Podcast su economia e finanza ai tempi del covi...

Coomenti recenti

    Archivio

    • Dicembre 2020
    • Maggio 2020
    • Aprile 2020
    • Marzo 2020
    • Novembre 2018
    • Ottobre 2018
    • Giugno 2018

    Categorie

    • Consigli per gli investitori
    • Corona Virus
    • Finanza
    • Life Style
    • Risparmio Gestito
    • Soldi e Sport

    A PROPOSITO DI NOI

    Chignoli&Co è un network di professionisti indipendenti che offrono servizi di consulenza in ambito patrimoniale, finanziario, fiscale, legale e servizi di Private Insurance e Wealth Management per individui di successo, nuclei famigliari ed aziende.

    Siamo specializzati nella gestione finanziaria di Atleti Professionisti. I Clienti con un patrimonio netto elevato traggono vantaggio dall'avere un team dedicato che fornisce  consulenze preziose e soluzioni intelligenti coordinati da un interlocutore unico.

    CONTATTACI

    +39-035-06-68-326

    info@chignoli.co

    ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

    Chignoli G.  - P.IVA: 01137970990

    Chignoli & Co. © 2018. All rights reserved. Powered by AiliA.

    TORNA SU