Chignoli & Co.

  • Chi siamo
  • I Professionisti
    • Dott. Giacomo Chignoli – Consulente finanziario
    • Dott.ssa Simona Bonomelli – Consulente Fiscale
    • Avv. Matteo Montaruli – Specialista diritto tributario fiscale e penale “white collar”
    • Claudio Ferrarese – Specialista per Sportivi Professionisti
    • Emanuele Pesoli – Specialista per Sportivi Professionisti
    • Zelino Vincenzi – Esperto di anatocismo bancario
    • Dott.ssa Ilenia Sala – Esperta Internazionalizzazione e Contenzioso Tributario
  • Cosa facciamo
    • Valutazione Super Partes di Patrimoni
    • Consulenza Finanziaria e Patrimoniale
    • Soluzioni per le Aziende
    • Consulenza Fiscale e Tributaria
    • Trust e Successioni
    • Finanza Sostenibile
    • Strategie Professionismo Sportivo
    • Arte, Motori, Passione, Charity
  • News
  • Contatti
    • Privacy Policy
  • Home
  • Posts tagged "Disruption"

Tag: Disruption

In Svizzera il Primo ETF su Bitcoin e altre Criptovalute.

domenica, 18 Novembre 2018 by Giacomo Chignoli

18 Novembre 2018. Secondo quanto riportato ieri dal Financial Times (FT), la Borsa di Zurigo (SIX) quoterà il primo Etf al mondo basato su Bitcoin e  altre criptovalute.

Precisamente sarà un exchange-traded product (ETP)e sarà quotato sotto l’indice HODL. Le criptovalute considerate saranno: Bitcoin (BTC), Ripple (XRP), Ethereum (ETH), Bitcoin Cash (BCH), e Litecoin (LTC).

Secondo Hanry Rashwan, CEO della fintech in procinto di lanciare il prodotto, l’ ETP di Amun è concepito in modo da avere gli stessi rigidi standard normativi dei tradizionali ETF ed ETP già presenti sul mercato e ampiamente utilizzati dagli investitori.

Clicca qui per l’articolo completo pubblicato dal Financial Times.

consulenzaDisruptioninnovazionewealth management
Read more
  • Published in Finanza, Risparmio Gestito
No Comments

Menard (Amundi): “Disruption in quattro mosse: come investire nei campioni dell’innovazione superando la logica settoriale”

giovedì, 07 Giugno 2018 by Giacomo Chignoli

Cogliere le opportunità trasversali ai settori segnati dall’innovazione imposta dal processo di disruption. Estelle Menard, deputy head dell’azionario tematico globale di Amundi, spiega perché investire in società capaci di sovvertire i business model dei settori economicamente maturi è una strategia vincente.

L’innovazione viene comunemente associata a fenomeni quali la tecnologia, la digitalizzazione, l’automazione. Non a torto. Ma ne esiste un’accezione più sottile, quella che da alcuni viene chiamata disruption.

Si tratta di un’azione dirompente, atta a ripensare tutte le “regole del gioco” esistenti e a creare una nuova normalità, più vantaggiosa della precedente. La vita quotidiana, o almeno parti rilevanti di essa, semplicemente, migliorano. Sicurezza, efficienza, rapidità, semplicità possono essere solo alcuni dei vantaggi derivati dalla distruzione creatrice di questi nuovi modelli di business.

In occasione dell’ultima edizione del Salone del Risparmio Paolo Proli, head of retail distribution di Amundi, ha sottolineato l’attenzione della casa francese alle soluzioni di investimento nell’innovazione tecnologica tramite la selezione di “disruptive player” del calibro di Tesla. E nel novero dei campioni dell’innovazione non mancano esempi “made in Italy” come Foorban, il primo ristorante interamente digitale italiano, e Satispay, leader nel settore del digital sharing in materia di pagamenti.

Aziende considerate dirompenti per la loro capacità di trasformare il mercato in cui operano, i disruptive player la fanno da padrone anche nelle strategie di investimento di Amundi, e in particolare nel fondo tematico CPR Invest Global Disruptive Opportunities cogestito da Estelle Menard, deputy head dell’azionario tematico globale.

Lanciato nel 2016, attualmente il fondo conta asset in gestione per oltre 550 milioni di euro. Menard e il team di Amundi-CPR AM guidato dal capo dell’azionario tematico Vafa Ahmadi declinano il macrotema della disruption in quattro filoni di investimento: economia digitale, industria 4.0, scienza e salute personale e pianeta terra.

Secondo la sua opinione ed esperienza, cosa rende un’azienda (e il suo modello di business) davvero disruptive? prosegui la lettura sulla fonte

Fonte: focusrisparmio.com

AmundiDisruptionEstelle Menardinnovazione
Read more
  • Published in Risparmio Gestito
No Comments

Cerca

Ultimi articoli

  • Tendenze nel mercato del lavoro europeo 2020-2021

    È un nuovo ordine mondiale e il modo in cui viv...
  • Quando il derivato diventa nullo.

    Sentenza Cassazione sui Derivati. La Cassazione...
  • Passione Motori. Trovata una collezione di 300 Auto d’epoca di grande valore.

    Vettura sportiva Bizzarrini...
  • Aggiornamento Flash. Cerved Rating Agency acquisisce Integrate Srl.

    Cerved Rating Agency, agenzia di rating europea...
  • RISPONDE IL DOTT. GIACOMO CHIGNOLI, CONSULENTE PATRIMONIALE E FINANZIARIO.

    Podcast su economia e finanza ai tempi del covi...

Coomenti recenti

    Archivio

    • Dicembre 2020
    • Maggio 2020
    • Aprile 2020
    • Marzo 2020
    • Novembre 2018
    • Ottobre 2018
    • Giugno 2018

    Categorie

    • Consigli per gli investitori
    • Corona Virus
    • Finanza
    • Life Style
    • Risparmio Gestito
    • Soldi e Sport

    A PROPOSITO DI NOI

    Chignoli&Co è un network di professionisti indipendenti che offrono servizi di consulenza in ambito patrimoniale, finanziario, fiscale, legale e servizi di Private Insurance e Wealth Management per individui di successo, nuclei famigliari ed aziende.

    Siamo specializzati nella gestione finanziaria di Atleti Professionisti. I Clienti con un patrimonio netto elevato traggono vantaggio dall'avere un team dedicato che fornisce  consulenze preziose e soluzioni intelligenti coordinati da un interlocutore unico.

    CONTATTACI

    +39-035-06-68-326

    [email protected]

    ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

    Chignoli G.  - P.IVA: 01137970990

    Chignoli & Co. © 2018. All rights reserved. Powered by AiliA.

    TOP